Dati salienti e statistiche del 2° trimestre 2023

Cara comunità di investitori di EvenFi,
Condividiamo ancora una volta le nostre statistiche e i momenti salienti per il secondo trimestre del 2023. Un altro trimestre impegnativo in termini di volume e performance. Desideriamo condividere i seguenti momenti salienti di ciò che abbiamo fatto di recente:

  • Accordo con CRIF EURISC per ottenere migliori informazioni sulle aziende e poter segnalare pubblicamente i ritardatari (e i loro garanti).
  • Accordo con FIDIT per poter avere garanzie aggiuntive in un maggior numero di progetti
  • Continuiamo a investire tempo, sforzi e denaro nel recupero del portafoglio.
  • Come richiesto dagli utenti, abbiamo incluso nelle statistiche il numero di progetti in ritardo e anche la percentuale che questi progetti rappresentano rispetto al numero totale di progetti / prestiti finanziati.

    Continuate a inviarci i vostri commenti e le vostre domande. Tutti i feedback ci aiutano a migliorare.

Alcuni punti salienti:

  • L'investimento totale nella piattaforma ha raggiunto i 38,3 milioni di euro dal lancio (quasi 2,4 milioni di euro nel primo trimestre del 2023 contro 2,7 milioni di euro nel secondo trimestre del 2023).
  • Abbiamo già finanziato più di 26 milioni di euro in 368 prestiti a favore di oltre 240 aziende.
  • Gli investitori hanno ricevuto dalle società quasi 14,1 milioni di euro in capitale e 1,7 milioni di euro in interessi dall'aprile del 2020.
  • KPI tecnici: la piattaforma ha elaborato quasi 1,6 milioni di pagamenti (+276k nel 2Q2023) dal lancio nel 2020 e gli investitori hanno effettuato +169k sottoscrizioni nei diversi prestiti (+16k nel 2Q2023)!
  • Il nostro mercato secondario, uno strumento unico nel settore del crowdlending, ha scambiato quasi 755k euro nel secondo trimestre (contro i 630k euro del primo trimestre del 2023) e ha raggiunto un volume totale dal lancio di oltre 11,3 milioni di euro.

Portfolio Highlight:

  • In questo trimestre, il capitale rimborsato dal lancio di aprile 2020 rappresenta quasi il 55% del totale dei prestiti erogati. 115 progetti hanno completamente rimborsato il capitale agli investitori
  • Come molti di voi continuano a notare, il nostro portafoglio prestiti presenta molti problemi. Ciò è dimostrato dal numero di prestiti/progetti con problemi o in ritardo di oltre 30 giorni nel nostro portafoglio, che è ora di 75 (in aumento rispetto al trimestre precedente nel 4Q22), che rappresenta un importo del 17,15% del totale dei prestiti originati (contro il 16,3% nel 1Q23).

Rendimento del Portfolio:

- Il rendimento previsto basato su tutti i flussi mensili del portafoglio (- investimenti, + interessi + rimborsi) dall'avvio si stima sia vicino al -3,21% (-7,14% se investito in tutti i prestiti del 2020, -2,79% del 2021, e -4,87% del 2022). Questo calcolo non include gli EURO bonus ricevuti dagli investitori.
- Questi calcoli sono al netto delle perdite dovute a prestiti problematici: si presume che i prestiti in regola continueranno a pagare come previsto e che i prestiti in ritardo/problematici / in recupero pagheranno meno di quanto dovuto. A seconda del problema di ciascun progetto, assegniamo diverse ipotesi di perdita per ciascun prestito. Per ulteriori informazioni, consultare le note sotto la tabella.
- Queste statistiche sono solo indicative, non riflettono il rendimento di ciascun investitore (dipende dal portafoglio di ciascun investitore) e possono essere soggette ad errori indesiderati. Per cifre di rendimento del portafoglio più accurate, suggeriamo agli investitori di fare i loro calcoli. Tutte le informazioni sui pagamenti per tutti i progetti sono pubbliche e disponibili per tutti gli utenti registrati della piattaforma.
- Ricorda che le performance passate non sono garanzia di risultati futuri.
- Hai commenti, feedback o domande sulle statistiche?
Inviali_Qui

Resta fondamentale sottolineare che:

  • Si tratta di un'asset class rischiosa, un'alternativa d'investimento Le piccole imprese e le start-up sono più esposte ai cicli economici, non hanno diverse linee di business, l'accesso alla liquidità e il potere di negoziazione per poter affrontare situazioni economiche negative o problemi con la loro attività come fanno le aziende più grandi.
  • Importanza della diversificazione Vi preghiamo di diversificare il più possibile! Sia per quanto riguarda i vostri investimenti totali, sia per quanto riguarda gli investimenti nella nostra piattaforma. Abbiamo preparato questo blog nel caso in cui vogliate saperne di più: https://web.evenfi.com/blog/qual-e-la-migliore-strategia-per-investire-online
EvenFi Stats

(*) Rendimento previsto sulla base di tutti i flussi mensili del portafoglio (- investimenti, + interessi + rimborsi) nell'ipotesi che i prestiti in bonis continuino a pagare come previsto. I flussi dei prestiti in ritardo sono adeguati in base alla metodologia interna di EvenFi: I prestiti correnti sono valutati al 100%. Prestiti correnti con problemi pregressi / rimodulati 80-100%. +30 giorni prestiti con problemi al 60-80%. +90 giorni prestiti in ritardo al 30% al 70%. I prestiti in sofferenza/liquidazione sono valutati tra lo 0 e il 30%. La valutazione esatta dipende dalla situazione dell'azienda e dal fatto che il progetto abbia una garanzia, ma non possiamo condividerla perché ciò comprometterebbe gli sforzi di recupero del nostro portafoglio.
(**) Prestiti/progetti (e importi di tali prestiti) originati in ogni anno che hanno ritardi di pagamento superiori a 90 giorni o ritardi di pagamento superiori a 30 giorni e sono problematici.
(***) Interessi o premi totali pagati dai mutuatari sui prestiti originati nell'anno
(****) Importo totale in essere sui progetti originati nell'anno

Capitale raccolto nella piattaforma

*Queste informazioni sono aggiornate fino a giugno 2023

Queste statistiche sono puramente indicative, non riflettono il rendimento di ciascun investitore (dipende dal portafoglio dell'investitore) e possono essere soggette a errori indesiderati. Per ottenere dati più precisi sul rendimento del portafoglio, suggeriamo agli investitori di effettuare i propri calcoli. Tutte le informazioni sui payout di tutti i progetti sono pubbliche e disponibili a tutti gli utenti registrati della piattaforma.